Incentivi per Assunzioni e Tirocini per assunzione Svantaggiati 2025

Per supportare le imprese e favorire l’occupazione di soggetti svantaggiati, il PR FSE+ Abruzzo 2021-2027 ha introdotto incentivi all’assunzione mirati, con finanziamenti fino a 10.000€ per le imprese.
Le candidature sono aperte dal 19 marzo 2025 (ore 9:00) al 30 novembre 2025 (ore 20:00), e si può richiedere il contributo a partire dal 19/3 solo per i contratti che decorrono dal giorno successivo alla data di pubblicazione dell’avviso (05.03.2025) pertanto, le assunzioni decorrenti dal 06.03.2025 fino alla data di scadenza del bando 30.11.2025.
La tua azienda può ottenere questi contributi? Abbiamo semplificato il bando per rendere più facile la tua valutazione, ma siamo a disposizione per ogni chiarimento!
È più facile ottenere fondi e contributi con Boosten Studio!
Oltre alle guide, offriamo servizi e consulenza su diritto del lavoro, amministrazione e gestione del capitale umano. Parla subito con i nostri Consulenti!
Chi può beneficiare di questi incentivi nel 2025?
Le agevolazioni sono rivolte alle imprese del settore privato che assumono lavoratori disoccupati appartenenti a categorie svantaggiate, tra cui:
- Età tra 18 e 65 anni
- Residenza o domicilio in Abruzzo
- Per stranieri, permesso di soggiorno valido per lavoro
- Iscrizione negli elenchi del collocamento mirato (L.68/1999) presso il CPI competente
Non possono partecipare coloro che beneficiano contemporaneamente di altri programmi di inclusione socio-lavorativa (es. GOL, Abruzzo Include 2 FSE+).
I requisiti devono essere posseduti al momento dell’assunzione o tirocinio.
Gli interventi sono destinati anche a persone svantaggiate (L.381/1991), tra cui invalidi, ex degenti psichiatrici, tossicodipendenti, alcolisti, minori in difficoltà familiare, detenuti e condannati in misure alternative. Almeno il 30% dei lavoratori delle cooperative sociali deve appartenere a queste categorie e la loro condizione deve essere documentata da un ente pubblico.
Possono beneficiare delle misure le cooperative sociali (art.1, comma 1, lett. B, L.381/91) che promuovono l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate attraverso attività produttive o di servizi.
ATTENZIONE: I lavoratori all’atto dell’assunzione devono essere in possesso della DID rilasciata dal centro impiego!
Tipologie di contratti agevolati
Le imprese possono ricevere incentivi per diverse tipologie di contratti:
Tipologia | Descrizione | Importo incentivo | Dettagli |
Tirocinio extracurriculare | Percorso formativo in azienda della durata di 6 o 12 mesi | €600,00 mensili (rimborso indennità di frequenza) | Prorogabile fino a 24 mesi solo per disabili (art. 1, comma 1, L.68/99) |
Contratto a tempo determinato (12 mesi) | Assunzione di lavoratori con contratto a termine di 12 mesi | €4.000,00 per uomini 18-49 anni €5.000,00 per donne e uomini over 50 | Deve durare almeno 12 mesi dalla data di assunzione. Il contratto deve essere full-time o part-time ≥75% |
Contratto a tempo indeterminato | Assunzione stabile di lavoratori | €8.000,00 per uomini 18-49 anni €10.000,00 per donne e uomini over 50 | Deve durare almeno 24 mesi dalla data di assunzione. Il contratto deve essere full-time o part-time ≥75% |
Modalità di pagamento | Opzioni di pagamento per i contributi | Anticipo con polizza fideiussoria Oppure 50% dopo 12 mesi e saldo dopo 24 mesi (indeterminato) 50% dopo 6 mesi e saldo dopo 12 mesi (determinato) | Rimborso tirocinio richiesto dopo i primi 6 mesi e alla scadenza se prorogato |
Come ottenere gli incentivi
Se la vostra azienda e i contratti sono in linea con i requisiti del bando, è fondamentale seguire questi passaggi per accedere agli incentivi:
- Verificare i requisiti richiesti dall’Avviso Pubblico
Prima di presentare la domanda, è essenziale assicurarsi che l’azienda e il lavoratore rispettino i criteri stabiliti. Una fase delicata in cui il supporto di un’azienda specializzata in amministrazione del personale come Boosten Studio può fare la differenza! - Presentare la domanda attraverso i canali indicati dalla Regione Abruzzo
Le candidature devono essere inviate esclusivamente tramite la piattaforma telematica sportello.regione.abruzzo.it, seguendo le istruzioni nella sezione:
“Catalogo Servizi” → “Avviso FSE+ 2021-2027 – Azione 1.a.2.1 INCENTIVI ALL’ASSUNZIONE DI SOGGETTI SVANTAGGIATI”. - Ottimizzare le risorse e pianificare l’assunzione
Per aumentare l’efficacia del contributo, possiamo supportarvi nell’ottimizzazione delle risorse aziendali, valutando la migliore strategia di assunzione e gestione del personale in vista del bando. Questo vi permette di ridurre i costi operativi e ottenere il massimo beneficio dagli incentivi. - Assumere il lavoratore e mantenere il rapporto di lavoro per la durata prevista
Una volta ottenuto il finanziamento, è necessario rispettare gli obblighi contrattuali, garantendo il mantenimento del posto di lavoro per il periodo stabilito dal bando. - Richiedere l’erogazione del contributo economico
Dopo l’assunzione, è possibile inoltrare la richiesta di contributo, seguendo le modalità indicate dall’Avviso Pubblico. La nostra azienda vi affianca in ogni fase, assicurandosi che tutta la documentazione sia conforme ai requisiti richiesti, evitando il rischio di esclusione o ritardi nell’erogazione dei fondi.
Ottieni gli incentivi giusti per la tua azienda con Boosten Studio!
Hai bisogno di supporto per accedere a fondi e contributi? Noi di Boosten Studio ti guidiamo in ogni fase, dalla verifica dei requisiti alla presentazione della domanda, fino alla gestione amministrativa e del capitale umano.
- Analizziamo la tua azienda per individuare le opportunità di finanziamento più adatte.
- Verifichiamo i requisiti richiesti per evitare errori e garantire l’accesso agli incentivi.
- Ti assistiamo nella compilazione e presentazione delle domande, semplificando ogni passaggio.
- Ottimizziamo le risorse per massimizzare i benefici economici per la tua impresa.

Specialisti in Amministrazione del Personale: perché scegliere Boosten Studio
Boosten Studio è un’eccellenza nel campo della Consulenza del Lavoro, gestione delle risorse umane e Payroll.
Offriamo da oltre vent’anni soluzioni avanzate e personalizzate alle aziende in materia di gestione delle risorse umane, con un approccio integrato e multidisciplinare.
I nostri servizi coprono l’intero ciclo di gestione del personale, dall’onboarding al payroll, includendo Consulenza del Lavoro e formazione, oltre a funzioni trasversali come la Direzione del Personale che assicura alla tua azienda un’efficienza operativa ottimale.
Scegliere Boosten Studio significa avere un partner affidabile che offre costo certo, soluzioni su misura e supporto continuo, garantendo la massima conformità e competitività aziendale.
Parla subito e senza impegno con un nostro consulente e risolvi ogni problema della tua azienda.
Chiedi direttamente ai nostri Consulenti!
I professionisti di Boosten Studio risponderanno ai tuoi dubbi!
LINK UTILI: